Blog
Prima di fare qualsiasi considerazione sulle tipologie di patente nautica, precisiamo per i meno esperti che per poter solcare mari e laghi in Italia non serve sempre una patente nautica. Infatti, se si vuole condurre un’imbarcazione entro le dodici miglia dalla costa e/o con motore di potenza inferiore a 40,8 cavalli, non serve sottoporsi ad […]
Quando parliamo di patente nautica entro le 12 miglia, ci riferiamo a quel documento che consente di portare imbarcazioni fino a 24 metri di lunghezza, a vela oppure a vela e motore, con una distanza massima di 12 miglia dalla costa più vicina. L’esame L’esame per conseguire le patenti nautiche è pubblico e consiste in: […]
Spesso si sente parlare di patente nautica senza limiti tra persone che non sono del settore, e i dubbi e le imprecisioni che ne emergono sono molti. Per questo è il caso di fare chiarezza e di capire cosa si intende per “senza limiti” e come si consegue questa tipologia di patente nautica. La patente […]
Il mare affascina tutti da millenni, e questo è innegabile. Ma come si sceglie oggi un corso per la patente nautica che sia adeguato alle tue aspettative di navigazione, e che dia le adeguate garanzie di passare un esame? 1) Scegli l’imbarcazione Il primo passaggio per capire che corso scegliere è capire che tipo di […]
Stai pensando di conseguire la patente nautica ma non hai ancora chiaro lo svolgimento degli esami, i quesiti e i testi da studiare? Parleremo subito di tutte le informazioni che servono sugli esami per la patente nautica. Iniziando da una distinzione: gli esami si dividono in teorico e pratico, ma variano a seconda del tipo […]